Eccomi tornata all’aria aperta dopo un weekend praticamente chiusi in casa con Alessandro influenzato.
Ovviamente tutto comincia venerdì sera ed ecco che ci troviamo a passare sabato e domenica a casa con il piccolo con la febbre, tosse e raffreddore ed attaccato alla mamma (in particolar modo ai suoi capelli) come una cozza.
Allora che fare? Siamo abituati a stare molto fuori casa quindi dobbiamo inventarci qualche attività per trascorrere le giornate!
1) Fare dei lavoretti natalizi da regalare ai nonni! E allora ci armiamo di colla, cartoncini, batuffoli di cotone idrofilo e decoriamo un bel foglio. Passiamo qualche minuto, ci divertiamo e prepariamo qualcosa da regalare!
2) Utilizzando una tovaglia in carta bianca copriamo il pavimento della stanza e ci disegnamo sopra con i pennarelli, ci divertiamo tutti, bimbo e genitori!
3) Vediamo nell’armadio le stelle filanti di carnevale!!! Mentre la mamma esce a fare la spesa il papi le soffia ed Ale corre contento trascinandole per casa.
4) Cuciniamo i biscotti? Ecco uscire dalla cucina uova, farina, mattarello e formine e ci prepariamo dei dolcetti per la merenda!
5) L’albero non ci basta come addobbo Natalizio! Mentre il papi esce per delle commissioni noi ci divertiamo a fare una ghirlanda con renne e cuoricini da appendere in casa.
6) Ci riposiamo tutti sotto le coperte del lettone guardandoci un bel cartone natalizio.
7) Eccole li, nell’armadio alcune foto! Mamma e papà qualche anno fa, la panciona della mamma con dentro un bimbo e Alessandro appena nato! Quante emozioni!
8) Giochiamo, giochiamo e ancora giochiamo! Macchinine, piste e rampe di lego, didò e chi più ne ha più ne metta…
E finalmenete domenica sera cuciniamo una bella pizza da mangiare con i nonni. Che bello avere qualche ospite a casa.
E’ stato un duro weekend al chiuso mentre nella mia mente mi immaginavo alberi e luci di Natale al buio cariche di atmosfera ma devo dire la verità, ci siamo proprio divertiti!